Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Viaggi Incentive – Novità e Trend 2025

Novità e Trend 2025
Come riportato nell’ Incentive Travel Index 2024, le ragioni principali per i viaggi incentive sono la fidelizzazione dei dipendenti (81%), l’attrazione e la fidelizzazione delle nuove generazioni dei leader qualificati (70%) e il fatto che i viaggi siano sempre più apprezzati come ricompensa (68%).

L’Incentive Research Foundation ha pubblicato il suo IRF 2025 Trends Report, un aggiornamento sulle principali tendenze nel mondo dell’incentive aziendale per quest’anno.
Stando a quanto elaborato dall’ IRF nel 2025 i programmi di incentivazione e i premi subiranno cambiamenti significativi in risposta all’evoluzione delle priorità aziendali, al cambiamento delle preferenze del pubblico e alla necessità di qualcosa di nuovo, pur rimanendo uno strumento efficace che le aziende utilizzano per ottenere un vantaggio competitivo.

I premi e i riconoscimenti non monetari, continuano ad avere un significativo impatto sulle prestazioni dei dipendenti e la promozione dei risultati aziendali; ciò spinge le risorse umane ad ampliare il raggio d’azione all’interno dei reparti con premi più inclusivi: non più solamente destinati al team vendita ma anche ai dipendenti che contribuiscono indirettamente al raggiungimento degli obiettivi di vendita.

L’insieme è maggiore del valore delle sue parti

Partendo da questa filosofia avere un portafoglio di programmi di incentivazione, ricompensa e riconoscimento è un motore strategico per incrementare la ‘Company Culture’ e la fedeltà dei dipendenti.

Come agire allora?

Per stupire la leadership, creare un’impressione duratura sui partecipanti e alzare costantemente il livello, nel 2025 gli organizzatori di viaggi incentive continueranno a cercare nuove destinazioni.
Secondo l’Incentive Travel Index 2024, il 70% degli acquirenti cerca qualcosa di nuovo e prende in considerazione destinazioni mai utilizzate prima, alla ricerca di più spazio, aria aperta e meno folla.

Il desiderio è quello di offrire destinazioni non visitate in precedenza e l’accesso a esperienze di viaggio che i partecipanti non sarebbero in grado di fare da soli.
La creazione di esperienze di viaggio memorabili che rafforzano la fedeltà dei dipendenti è la chiave dell’importanza strategica dei viaggi incentive.

Chiamaci

Se desideri una consulenza gratuita e senza impegno, compila il modulo sottostante e ti contatteremo.